Aosta Iacta Est fa tante cose: alcune sono appuntamenti regolari, altre seguono i vagabondaggi dei soci. Per orientarsi, ecco i nostri progetti principali.

Le serate ludiche aostane

Ogni giovedì e ogni sabato, dalle 21 in poi, si gioca nella Scatola di Aosta Iacta Est, in place Soldats de la neige ad Aosta. La prima serata di gioco è stata organizzata a luglio del 2008, all’Espace Populaire di Aosta: dopo 11 anni, gli appuntamenti si sono trasferiti nella nuova sede concessa dal Comune di Aosta all’associazione. Tutta la ludoteca dell’associazione (oltre 2.300 scatole) è a disposizione gratuitamente, e c’è (quasi) sempre qualcuno che conosce le alternative e che è pronto a suggerire che cosa provare, a fare una partita dimostrativa, a spiegare le regole. Non resta che sedersi e giocare, trasformando gli sconosciuti in volti noti.

giocAosta
giocAosta

Nata nel 2009, giocAosta è diventata in pochi anni un evento multiforme e affollato, appuntamento di primo piano nell’estate aostana. L’undicesima edizione, nel 2023, ha superato le 35.000 presenze con oltre 350 volontari impegnati nelle attività: giochi in scatola, anzitutto, ma anche giochi di carte e di ruolo, giochi giganti e cacce al tesoro, tornei e calcio balilla, giochi di ruolo e freccette, dama e modellismo, enigmistica e molto altro. La festa parte da piazza Chanoux, cuore di Aosta, e diffondendosi in tutta la città: informazioni aggiornate sul sito dell’evento.

La Stanza delle Storie

Da luglio 2020 un ex-ufficio in disuso si è trasformato nella Stanza delle Storie: uno spazio condiviso, gestito da Aosta Iacta Est, prende vita per essere dedicato anzitutto ai giochi di ruolo, di interpretazione, di narrazione. I gruppi di giocatori possono accedere in autonomia alla Stanza, con un sistema di prenotazioni e un regolamento basato sulla condivisione di spazi e responsabilità: al suo interno sono messe a disposizioni arredi, impianti tecnologici e tante risorse per i gdr (dai manuali ai dadi, dalle mappe ai consumabili) per creare un luogo fertile per il racconto. Il progetto è realizzato grazie al bando “Giovaniamoci” dell’Assessorato politiche giovanili della Regione Valle d’Aosta, che ha finanziato l’intervento, e del Comune di Aosta, che ha messo a disposizione i locali.

La Coppa delle Case

A partire dal 2015, il 2 giugno Aosta Iacta Est organizza una grande caccia al tesoro a Bard: l’ispirazione, molto libera, è quella del mondo di Harry Potter creato da J.K.Rowling, in un omaggio colorato e costruito da un gruppo di volontari di Aosta Iacta Est. Per una giornata, la sagoma del Forte di Bard si trasforma in quella di Hogwarts, con centinaia di aspiranti maghi e streghe coinvolti nelle prove più diverse. Qui la pagina dedicata.

Giocare dappertutto

Convinti che il gioco sia uno straordinario strumento di scoperta, da anni portiamo le nostre partite in luoghi straordinari: monumenti e musei, spazi archeologici e parchi naturali, chiese e sale nobili, ma anche cantine e birrerie, funivie e orti. Dal Criptportico romano di Aosta al sottotetto affrescato della Cattedrale, dal Salone Ducale alla Torre dei Balivi, dalla Collegiata di Sant’Orso all’Area megalitica. E dal 2022 i nostri giochi sbarcano anche nei rifugi della Valle d’Aosta, con un progetto pensato per chi scopre le nostre montagne con gli scarponi ai piedi.

Le serate ludiche vagabonde

Fin dalla sua nascita, Aosta Iacta Est ha iniziato a vagabondare per portare i propri giochi in giro per la Valle d’Aosta. Sono nate così le serate ludiche itineranti, organizzate in collaborazione con biblioteche, comuni, pro loco, associazioni: i volontari arrivano con borsoni pieni di giochi, li apparecchiano e fanno giocare i partecipanti per un paio d’ore. Non è un’attività di animazione per i bambini (non siamo educatori, né siamo capaci a farlo bene): la nostra idea è quella dei “giochi dei grandi”. E funziona.

Wherewolf

Le notti di luna piena si popolano di ululati: una volta al mese, più o meno, ci ritroviamo per giocare a Wherewolf, il popolare gioco di interpretazione creato da Cristian Zoli. Quello che sembra un innocuo villaggio di contadini si rivela essere un pericolosissimo concentrato di maghi e assassini, nonne e cacciatori, vampiri e soprattutto misteriosi lupi mannari.

Invecchia solo chi smette di giocare

Non rischiare, vieni a giocare con noi! Dai un’occhiata ai prossimi eventi ludici!

In passato...

Giochi in carcere

Nella primavera del 2014, per la prima volta i giochi di Aosta Iacta Est sono entrati nel Carcere di Brissogne, l’unico del territorio valdostano. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Volontariato Carcerario, Aosta Iacta Est ha portato…

Scopri di più

Giochi di ruolo

I giochi di ruolo sono stati al centro di alcuni dei tornei più popolosi di Aosta Iacta Est, che tra i suoi giocatori vede appassionati di tanti regolamenti (da ogni edizione di D&D a Il…

Scopri di più
blood bowl

Blood Bowl

Tra il 2013 e il 2015, Aosta Iacta Est ha messo in palio la “Coppa Croix Noire”, ambìto premio assegnato alla fine di un lungo torneo di Blood Bowl. Qui sotto i risultati: 1° TURNO…

Scopri di più
tikal hard gamer

Hard Gamers’

Non tutti i giochi sono per tutti: per questo ai più audaci sono destinati gli eventi HARD GAMERS’, in cui sul tavolo trovano posto i giochi più impegnativi della ludoteca di Aosta Iacta Est e…

Scopri di più

Krosmaster Arena

Aosta Iacta Est ha portato avanti negli anni uno spazio di gioco dedicato a Krosmaster Arena, con spazi arrivati anche sui tavoli di giocAosta. Un regolamento semplice ma profondo, molteplici strategie possibili e una grafica…

Scopri di più
cthulhu

Torneo dell’Orrore

Il mondo di H. P. Lovecraft è stato al centro di numerose attività di Aosta Iacta Est, come quelle del Torneo dell’Orrore fino al 2014. Nel 2014 il Torneo si è proposto le tre “tradizionali”…

Scopri di più
domeniche ludiche ticket to ride

Tornei

Fino al 2015 l’associazione ha organizzato il Campionato valdostano di giochi da tavola: in questa pagina trovate regole e punteggi, aggiornati alla fine della quinta edizione. Il campionato prevede una classifica individuale, che tiene conto…

Scopri di più