E’ stato un successo: giocAosta 2010 è andata al di là di ogni nostra aspettativa, facendo di quello che era un nostro sogno una realtà sorprendentemente agile e solida allo stesso tempo. Il lavoro di preparazione è stato ricompensato da una due-giorni splendida, che ci dà le energie per reinventarci e continuare a crescere. Possiamo migliorare e miglioreremo, ma mentre la manifestazione prende posto tra i bei ricordi ci accorgiamo di quanto sia stato bello e grande, quello che abbiamo fatto. E l’abbiamo fatto in tanti. Per questo, in ordine casuale e certamente con gravi lacune, vogliamo ringraziare:
Robi, Fabio, Sandro, Nikka, l’ArciSindaco, Francesca, Sonnj, dunz, PierPaolo, Atla, Gilles, Antonella, Max, Corrado e i sempregiovani del subbuteo, Agostino e tutti gli scacchisti, Stefano e tutta la Libreria Mondadori, Hervé, Mirko, Alice, Alberto, Paola, Marika, Henri, Jolie e sua nonna, Ale, Riccardo, Kaiser, Mammalaura, Papà Ugo, Lorenzo, Federico, Ade, Mago G., Luca, Giuseppina, Ettore, Maurizio, Giuliano, Antonietta, Federico, Euro, Sirio, Elena, Miro, Tinuz, Paoletta, Marco, Francesca, Valentina, Elena, Fulvio, Paolo, Haug, Angelo, Jean Pierre, Lorenzo, Silvano, Claudia, Andrea, Fabrizio, Roby, Erica, Claudio, Denis, Giusy, tutti gli amici eporediesi, Claudio, la mamma di Gilles e il papà di Gilles con il suo trattore, i vigili urbani di Aosta, Sara, Francesca, Brambo, Bramba, Bred, Albi, Franco e sua moglie, La Stampa, la sede regionale della Rai (radio e tv), Gazzetta Matin, La Vallée, Radio Proposta in Blu, Aostasera.it, 12vda, Lorenzo Piccinno, Sara Pinna, Antonio Mannello, Elena Tartaglione, Andrea e tutto lo staff di Le Gourmet, Le Pageot, l’Hotel Express, l’Hotel Bus, l’Hotel Sarre, l’agriturismo "La Reina", Marie Cardouat, Pierre Lechevalier, Andrea Chiarvesio, Michele Mura, Pierluca Zizzi, Massimiliano Pesce, Cranio Creations, Gianluca, Marco Merlino e le sue ragazze, i depliant sbagliati, IdeArt, Oliphante, Giochi Uniti, Libellud, Quelli che giocano, Terre selvagge, GiocaTorino, Slow Game, 3M Torino, Creatori Di Divertimento, Progetto Ludico Valsusa, Telaio Blu, Boardgame League, Tana dei Goblin, il brigante, il falegname Quinson, Gelato Pazzo, Astrobase, Total Soccer, V Auto, L’informatique, l’A.N.A. di Morgex, Trattoria Praetoria, l’ufficio del gabinetto del sindaco e l’ufficio cultura della città di Aosta, l’ufficio del turismo, la Pro Loco di Arvier e quella di Sarre, Co.Pro., il SerT Valle d’Aosta, Google, la Casa del Parmigiano, la Corbeille à pain, la guardia notturna, le donne del CSV, le mamme dei volontari, i papà, le mogli, i mariti, le figlie,i figli, Punto, le nonne, i nonni, le arance di Max, l’Assessorato Educazione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, la città di Aosta, la Consulta per le attività culturali della città e il CSV Onlus della Valle d’Aosta.
Grazie anche a tutti quelli che ci hanno fatto pubblicità, ci hanno dato una qualsiasi mano, hanno spostato i tavoli, ci hanno insegnato a migliorare, hanno rispostato i tavoli, ci hanno preso in simpatia e a tutti quelli che ci siamo dimenticati in questa lista, inevitabilmente incompleta.