E’ stata una meraviglia. Non potevamo immaginare tutto questo. E averlo costruito insieme ci riempie di orgoglio e di gioia. Dal primo tavolo spostato all’ultimo resituito, tutto è andato oltre le aspettative migliori. Piazza Chanoux e giocAosta ci hanno sorpreso, entusiasmato, commosso. Crediamo di aver creato qualcosa che Aosta non aveva mai visto, e di cui si ricorderà. Abbiamo contato più di quattromila persone: in ludoteca, nei tornei, nell’area subbuteo, tra i calcetti. E tra i bambini, le piste di ciclotappo, i giochi giganti, quelli astratti, lo spazio autori, il bao, l’area miniature, quella di modellismo ferroviario, davanti alle scacchiere, nella caccia al tesoro. E adesso diciamo grazie a tutti quelli che hanno voluto crederci, e tradurre in realtà questa idea folle. Grazie ad alessandra, nikka, top (arrr), robi, netspawn, dunz, elena, atla, gilles, francesca, moccy, sonnj, sandro, jeko, cobra, principessa, pekisch, mirko, giuseppina, ettore, diana, claudio, giacomo, marina, jean pierre, max, anto, jacopo, paola, ade, silvano, pablo, angie, laura, jebe, barbara, clo dinamite, andrea, julian, feffo, irene, marika, henri, jolie, michel, francesca, geppo, leeeno, luca, pey, davide, karma e i suoi tavolagiocondi, falpalà, mammalaura, ugo, lorenzo, federico, luca, haug, mago g, kaiser, flower, claudio, valentina, doc, vieux cochon, paolov73, matteo, paolo, mapa, gianni, paoletta, tutti i giocatorinesi che non siamo riusciti a registrare, fulvio, iz e i suoi creatori di divertimento, francesca, nonna papera, giovo, franco e anna dalla valsusa, soveliss, gianluca e i ciclotappisti, claudio, ray, sirio, elena, gaia, miro, danilo, corrado e tutti i subbuteisti, vecchioSubbuteo, corra71, slaveslander, lupo dell’ontario, taury, trepoff, lamanonegra, axolotl, pandita, aninalan, fortunato, raffaele e tutti i nuovi amici dell’associazione museo ferroviario, mocs, tanis, pierluca, lorenzo e la sua signorina, davide, emanuele, walter, dumas, nathalie e il suo miele, nino e silvana con il bao, enzo e i calcettisti, marco merlino e i suoi ragazzi, gianluca, christine, francesca, simone, loredana, maurizio, mauro, claudio, agostino e i suoi scacchisti, tutti i volontari che inevitabilmente ci siamo dimenticati in questo elenco, le sempresplendide dame del csv, giuliano, il dream team dei giochi giganti, l’assessorato regionale istruzione e cultura, l’assessorato comunale alla cultura, la consulta per le attività culturali, il csv della valle d’aosta, l’assessorato regionale all’agricoltura, l’assessorato comunale al turismo, censi trasporti, derby legno, fumasoli, v.auto, di barrò, top spin, inform@tique, bar asso di cuori, arev, pro loco sarre, pro loco saint-pierre, vigili del fuoco di morgex, i tanti uffici comunali, la polizia locale di aosta, il gabinetto del sindaco, oliphante, changamano onlus, associazione subbuteo vda, comitato scacchistico valdostano, federazione italiana calcio balilla, terre selvagge, giocatorino, 3M unamoledidadi, quelli che giocano, boardgame league, federazione italiana ciclotappo, tandem, rosemarie e l’espace populaire, diver sécurité valdotaine, radio proposta, la stampa, la repubblica torino, la vallée, gazzetta matin, il corsivo, aostasera.it, 12vda.it, gioconomicon.net, tutti quelli che hanno parlato di noi, libreria mondadori, dragonstore, tutti quelli che hanno comperato i biglietti della lotteria, lo staff dell’anno europeo del volontariato, flyeralarm, egyp, pixart, multigrafica.net, falegnameria quinson, hotel bus, hotel le pageot, hotel express, tutti quelli che abbiamo incontrato lungo la road to giocAosta, pro loco morgex, biblioteca di courmayeur, biblioteca di la thuile, cittadella dei giovani di aosta.
Grazie anche a tutti quelli che ci hanno fatto pubblicità, ci hanno dato una qualsiasi mano, hanno spostato i tavoli, ci hanno insegnato a migliorare, hanno rispostato i tavoli, ci hanno preso in simpatia e a tutti quelli che ci siamo dimenticati in questa lista, inevitabilmente incompleta.