Quattro giorni, 50 ore di apertura, oltre 7.500 prestiti della ludoteca, più di 4.000 iscritti alle attività e centinaia di appuntamenti in decine di luoghi in tutta la città. Mettendo insieme questi numeri, abbiamo contato oltre 35.000 presenze attive nella XV edizione di giocAosta: superiamo tutti i record precedenti, e ci stupiamo della festa che sboccia intorno a noi.
Perché, e chi ci è stato lo sa, la magia di giocAosta non sta nei numeri. Sta nei sorrisi e negli incontri, nella potenza sprigionata dal gioco inteso come mezzo di condivisione del tempo e di scoperta di strade nuove. Perché non è un motto trito, ma qualcosa che davvero accade: giocare è un modo per non invecchiare. Non una distrazione, se vissuto così, ma piuttosto il contrario: un luogo dove dare senso al tempo attraverso l’incontro con gli altri.
Mai come quest’anno abbiamo visto giocAosta diventare un punto di riferimento per l’estate ludica italiana: continuiamo a inorgoglirci e commuoverci per tutto quello che viene scritto di noi, e ci godiamo il risultato. Giocatrici e giocatori hanno raggiunto Aosta da ogni parte d’Italia per partecipare all’evento, costruendo insieme a noi un momento centrale per l’estate valdostana. E dandoci idee da seminare.
Nonostante i numeri ancora in crescita, giocAosta riesce a conservare il proprio spirito: quello di un luogo di festa e di incontro, che usa il gioco per creare relazioni. Sempre più ci accorgiamo che intorno a giocAosta si sta creando una comunità, che si incontra anno dopo anno e che accompagna l’evoluzione del nostro progetto. Mai come quest’anno abbiamo ricevuto richieste di conferma per le date dell’evento nel 2024: tutto grazie a un passaparola che ha una portata sempre più ampia a livello italiano.
Ci sarà tempo per mettere insieme tutti i risultati e per raccontarli. Ma lo faremo con calma. Diamo appuntamento a chi vuole continuare a giocare con noi per sabato 2 settembre 2023, quando nella “Scatola” di Aosta Iacta Est (ad Aosta, in place Soldats de la neige) ripartiranno le Serate ludiche aostane: dalle 21 in poi, tutta la ludoteca di giocAosta è in prestito gratuito per continuare a giocare per tutto l’anno.
Fino ad allora mettiamo in ordine, ascoltiamo l’eco delle vibrazioni positive che abbiamo accumulato in piazza, ci godiamo i nuovi incontri. Perché ancora una volta giocAosta è il momento migliore per programmare quella del prossimo anno, che sarà dal 9 al 12 agosto 2024. Abbiamo una responsabilità: quella di coltivare i frutti che abbiamo raccolto, gustarli e usarli come ingredienti per preparare un’altra festa. È stato un successo; sarà un successo.