I giochi di ruolo sono stati al centro di alcuni dei tornei più popolosi di Aosta Iacta Est, che tra i suoi giocatori vede appassionati di tanti regolamenti (da ogni edizione di D&D a Il Richiamo di Cthulh, da 7th Sea ad Ars Magica). Qui sotto trovate l’archivio di alcune delle esperienze più longeve che abbiamo portato avanti!
Il gioco di ruolo prevede che i giocatori collaborino tra loro per il raggiungimento di uno scopo comune. Non ci sono prerequisiti: la dinamica coinvolgente permette a tutti di divertirsi sin dalla prima partita. Il torneo vuole essere un momento di ritrovo per i giocatori abitudinari e un trampolino di lancio per chi è alle prime armi. La serata ludica di dicembre è l’occasione per formare i gruppi, conoscere nuovi giocatori e approfondire il sistema di gioco. L’ambientazione scelta è quella fantasy del gioco di ruolo più famoso al mondo!
Il Torneo di Primavera
Tra 2014 e 2015 si è svolto il Torneo di Primavera, con la novità dell’utilizzo della quinta edizione di D&D.
Sua Eccellenza il Duca di Lortan, Signore di queste terre, chiama a raccolta valorosi eroi e abili malandrini di tutte le Gilde, da ogni provincia e da ogni luogo, per il grande Torneo di Primavera. Grandi onori e ricchi premi spetteranno agli acclamati vincitori, e alla Gilda che saprà meglio servire il Ducato e tutto il Regno.
L’inverno è finito, nuovi pericoli minacciano il mondo, ed è ancora richiesta la vostra opera: sfogliate i tomi di magia, affilate le lame, lucidate le armature, tendete i vostri archi. Ancora una volta dovrete scendere in campo e dimostrare il vostro valore.
Ciascun giocatore ha un ampio ventaglio di personaggi tra cui scegliere (quest’anno di livello 4), e ogni compagnia, composta da quattro prodi eroi, può affiliarsi ad una Gilda di Avventurieri, contribuendo alla grande Disfida delle Gilde!
Sabato 7 marzo 2015, presso l’Espace Populaire, a partire dalle ore 17:00, scelta dei personaggi e preparazione all’avventura!
Per chi è interessato, è possibile scaricare il regolamento del Torneo di Primavera 2015 e i Personaggi Torneo di Primavera 2015. Ovviamente, si tratta di materiale senza nessuna funzione commerciale e utilizzato solo per attività interna all’Associazione: tutti i marchi e i materiali multimediali sono proprietà dei rispettivi autori o detentori dei diritti.
Puoi vedere la classifica definitiva 2014 qui.
Il Torneo d’Autunno
Fino al 2014 si sono svolte sei edizioni del torneo d’autunno, con nobili eroi impegnati nel cimentarsi in perigliose avventure in cerca di onore, fama e ricchezza. Ogni giocatore è iscritto in una squadra di quattro componenti e può scegliere tra moltissimi personaggi pre-generati. Nella serata di presentazione il gruppo sceglie una tra le tre avventure proposte e accordarsi con il Dm per la sessione di gioco, creando poi il background comune della compagnia. I quattro gruppi migliori si guadagnano l’accesso alla seconda avventura, che decreta il campione di ogni anno.
Possono partecipare gruppi da tre o quattro giocatori: ognuno sceglie tra i tanti personaggi disponibili, spendendo parte dei punti a disposizione della squadra. Il regolamento è quello della seconda edizione di AD&D, con alcune sostanziali modifiche che hanno portato al regolamento creatro dal Master Gilles.
RegolamentoDnD
[nota: il regolamento ha un uso interno e in nessun modo commerciale. I loghi e le immagini presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi autori]
Classifica
Puoi vedere la classifica definitiva 2014 qui.
Puoi vedere la classifica definitiva 2013 qui.
Puoi vedere la classifica definitiva 2012 qui, insieme al podio dei migliori classificati sui primi tre anni.
Puoi vedere la classifica definitiva 2011 qui.
Puoi vedere la classifica definitiva 2010 qui.