VanveRUN
Il prossimo 25 giugno, alle ore 14, presso l’area verde di Gressan, si terrà la seconda edizione della Vanverun: Una caccia al tesoro a staffetta, un mix di corsa, giochi di intelligenze e abilità.
Indagate per risolvere il misterioso caso del Duca Bonora. Tuttavia, avrete a disposizione poco tempo per raccogliere gli indizi dai vari sospettati, quindi dovrete essere veloci! Una squadra composta da tre persone dovrà girare tra le stanze della Villa Mucci, risolvere complicate prove e infine scoprire il colpevole. Il primo gruppo che riuscirà a risolvere l’enigma sarà il vincitore dell’evento!
La partecipazione è aperta a tutti dai 12 anni in su (se accompagnati da un genitore) e ha un costo di 20€ euro a squadra. Non è richiesta preparazione fisica per l’evento.
Iscrizioni su eventbrite a partire dal 1 giugno!
Regolamento
Orari
La gara si svolgerà il 25 giugno 2023 presso l’area verde di Gressan.
13:00 – 14:00 ritrovo e ritiro del pacco gara.
14:00 – 17:00 VanveRun, corsa e giochi per risolvere il misterioso caso del Duca Bonora.
17:30 Premiazioni e rinfresco, organizzato dalla proloco di Gressan.
Durante l’evento, sarà presente un’area con giochi da tavolo e giochi giganti; e servizio ristoro, gestito dalla proloco.
Iscrizioni
Ogni squadra deve essere composta da 3 persone, con un’età superiore ai 12 anni. Per minori di 16 anni è richiesta la presenza di un genitore o responsabile in squadra.
Iscrizioni online sul portale eventbrite dal 1° giugno fino al 25 giugno.
Iscrizioni in loco, se vi sono ancora posti disponibili, a partire dalle 11:00 del 25 giugno.
Obiettivo e vincitore
La squadra che completerà tutti i giochi e troverà: colpevole, arma e stanza del delitto nel minor tempo possibile sarà dichiarata vincitrice della VanveRun.
Svolgimento della VanveRun
La gara si svolge a staffetta, un giocatore deve percorrere l’intero anello (da 1Km circa) e nel percorso svolgere uno dei giochi disponibili nelle aree dedicate (le stanze della villa del Duca Bonora). Superando la zona gioco verrà segnata la scheda “indagine” della squadra e fornito l’interrogatorio di uno dei testimoni. Ogni zona gioco può essere risolta una sola volta da ogni squadra.
Al termine del giro il giocatore deve passare il testimone a un diverso componente della squadra.
Al centro dell’anello sarà presente una piscina; i giocatori che non stanno correndo devono sfruttare il tempo di attesa per studiare gli interrogatori recuperati per individuare colpevole, arma e stanza del delitto.