Compleanno di Aosta Iacta Est
Anche se non possiamo trovarci dal vivo a giocare in Scatola, non rinunciamo a festeggiare il compleanno dell’associazione: nata nel 2008, Aosta Iacta Est compie 12 anni proprio sabato 5 dicembre! Anche se a distanza, quindi, giochiamo insieme! Non importa (questa volta) il luogo, ma è bello potersi ritrovare comunque intorno al gioco.
Quindi: sabato giochiamo dappertutto! A casa con la nostra famiglia, partecipando a una delle attività online, o anche solo collegandosi per due chiacchiere. Ci salutiamo e troviamo su Discord: si accede attraverso il link https://discord.gg/RzkB6wfETn (per dettagli sulle serate online clicca qui).
Tutte le attività, anche quelle a iscrizione, sono gratuite. L’iscrizione è necessaria per consentirci di organizzare al meglio le attività.
Giochi da tavolo online: dalle 21.00 giochiamo su BoardGameArena (un sito dove si gioca facilmente e gratuitamente una bella selezione di giochi), dove trovate il gruppo di Aosta Iacta Est. Nessuna iscrizione necessaria, ci si trovare direttamente online e si compongono i tavoli.
Il quizzone: 12 domande in 12 minuti per festeggiare i 12 anni! Un semplice quiz a risposta multipla, alle 18.00 e alle 21.00. Massimo 25 posti (nel caso di grande partecipazione, si replica subito dopo: si partecipa attraverso questo link , e per chi vuole si chiacchiera su Discord mentre si gioca.
Sherlock Holmes – Sessioni guidate: in Sherlock Holmes consulente investigativo i giocatori mettono alla prova le proprie capacità di deduzione raccogliendo indizi preziosi, in un gioco originalissimo e molto gustoso. Le partite vengono introdotte e accompagnate da un volontario, durata indicativa 150 minuti. I casi proposti arrivano daIle nuove scatole di Carlton House (scatola blu) e Avventure del West End (scatola rossa). Iscrizione scrivendo a info@aostaiactaest.it
Giochi di ruolo – sessioni guidate: i master della Stanza delle Storie guidano i giocatori in intrepide avventure in una serata dove provare nuovi giochi, sperimentare avventure singole. Uno spazio aperto ai giocatori navigati come a chi non ha mai provato un gioco di ruolo e vuole sperimentarlo. Sono disponibili tavoli dei giochi: Dungeon & Dragons 5a, Vampire the Masquarade 5a, Alba di Cthulhu, 7th sea, Lady Blackbird, Dwarves & Dragons. Se volete qualche informazioni sui giochi, date un’occhiata più in basso nella pagina. Iscrizione scrivendo a info@aostaiactaest.it
Lotteria degli avanzi: tradizionalmente, gli avanzi della Lottericca di giocAosta vengono estratti tra i partecipanti alla serata del compleanno. Questa volta, i premi vengono assegnati tra tutti quelli che partecipano alle attività o che si fotografano mentre giocano a casa taggando i profili di Aosta Iacta Est su Facebook e Instagram!
Prestiti dei giochi: con le dovute cautele e attenzioni riapriamo i prestiti! Sabato dalle 16:00 alle 19:00 potrete passare in scatola per prendere in prestito i giochi. Se volete passare vi chiediamo di avere con voi la mascherina e di scrivere a info@aostaiactaest.it, perché dobbiamo aver un’idea di quante persone passeranno nel pomeriggio.
Giochi di ruolo: titoli proposti al compleanno
Dungeons & Dragons 5a: Il più famoso gioco do ruolo di ambientazione fantasy, giunto alla sua quinta edizione. Vesti i panni di un avventuriero in cerca di fama e ricchezze ed avventurati in oscure catacombe e lande desolate o attarversa intricate foreste nelle cui profondità raramente penetra la luce del sole. Portando a termine la missione assegnatati dal master otterrai ricchezza e preziosi punti esperienza da spendere nello sviluppo del tuo personaggio. A questa edizione di Dungeon & Dragons si ispira anche il recentissimo videogioco Baldur’s Gate 3.
Vampire: the Masquerade 5a: Entra nel Mondo di Tenebra e impersona uno dei più feroci predatori dell’umanità; risvegliati per scoprire che esiste vita dopo la morte, padroneggia poteri che rivaleggiano con quelli degli dei e scegli lo scopo della la tua nuova esistenza. In una società perennemente in guerra, troppo presto scoprirai che, nonostante le tue nuove capacità, dovrai guardarti da molti pericoli quali la luce del sole, i tuoi stessi Fratelli o la temuta Inquisizione. Vampire ha ispirato videogiochi di successo, primo tra tutti Bloodlines, e alcuni giochi da tavolo.
7Th Sea: Gioco di ruolo di ambientazione cappa e spada, ambientato in una versione alternativa dell’Europa del XVII secolo, intrisa di magia e popolata da creature sovrannaturali. Vesti i panni di un eroe che ha dedicato la sua esistenza a combattere il male, e coopera con i tuoi compagni di squadra per superare indenne i pericoli frapposti tra te e il tuo obiettivo. Il sistema di gioco spinge infatti alla cooperazione, rendendola spesso l’unica via di uscita da situazioni altrimenti ostiche.
Alba di Cthulhu: L’umanità ha ormai perso lo scontro con i Grandi Antichi; Cthulhu, seduto sul suo trono nero, governa la Terra, da quello che una volta erano gli Stati Uniti d’America. I cultisti vigilano che la legge del loro padrone venga applicata; molte creature da incubo attraversano la Terra; i pochi uomini che ancora credono nella libertà dai Grandi Antichi devono agire nell’ombra. In questo GDR di ambientazione horror basato sui racconti di H. P. Lovecraft interpreterete alcuni dei pochi investigatori rimasti ad opporsi a Cthulhu, il dio risvegliatosi dagli abissi.
Lady Blackbird: Gioco di ruolo di ambientazione steampunk particolarmente adatto a singole sessioni auto-conclusive (one-shot). Vesti i panni di Lady Blackbird, in fuga dal matrimonio combinato, e dei suoi compagni di viaggio. Fuggire su una nave dei contrabbandieri non ha ha volto a vostro favore e siete stati imprigionati a bordo di un incrociatore imperiale. A voi il compito di liberarvi e raggiungere i confini dei Frammenti, isole volanti in un mondo inabitabile.
Dwarves & Dragons: Versione amatoriale del celebre gioco di ruolo di ambientazione fantasy, Dwarves & Dragons è basato su Advanced Dungeons & Dragons (D&D 2a Ed.). La versione proposta è stata sviluppata, nel corso degli ultimi 25 anni, da gruppi di appassionati il cui obiettivo era quello di creare un’esperienza non solo più realistica di quelle ufficiali, ma anche decisamente più hardcore. Preparatevi quindi a perdere il vostro personaggio sin dalla prima sessione, qualora non sarete in grado di valutare correttamente i pericoli con cui sarete messi alla prova dal master.